combien-de-temoins-pour-un-mariage-on-vous-dit-tout-sans-vous-endormir
02-06-2025

Quanti testimoni per un matrimonio? Vi diciamo tutto, senza addormentarvi.

6 minuti di lettura

Il grande giorno si avvicina, gli inviti sono pronti e la location è (quasi) prenotata. E poi, BAM! Sorge spontanea una domanda esistenziale: quanti testimoni si possono avere per un matrimonio? Se pensavate che fosse semplice come "due vanno bene, tre sono troppi", ripensateci. Tra la legge, la tradizione e il "ma non voglio scegliere tra i miei tre migliori amici", è abbastanza da farvi strappare i capelli.

Niente panico, ti spiegheremo tutto. Promesso, andremo dritti al punto e aggiungeremo qualche sorriso lungo il percorso. 🥂

Il numero di testimoni ammessi: cosa dice la legge

quanti-testimoni-per-un-matrimonio-vi-raccontiamo-tutto-senza-farvi-addormentare

Prima di improvvisare una cerimonia degna di una serie TV americana, con dodici testimoni schierati in fila e un abito da sposa che sembra uscito da una fiaba, diamo un'occhiata a cosa dice il Codice Civile. Sì, anche l'amore ha le sue regole.

Il minimo obbligatorio

Per un matrimonio civile (l'unico con vero valore legale, ricordiamolo), la legge francese richiede almeno un testimone per coniuge . Quindi due testimoni in totale . Non uno di meno, altrimenti non è un matrimonio, è una gita di coppia al municipio.

Questi testimoni devono essere maggiorenni (o minorenni emancipati), in grado di comprendere cosa sta accadendo e, soprattutto, devono presentare un documento d'identità valido . Il matrimonio non è una serata in discoteca, ma la sicurezza rimane essenziale.

Il massimo consentito

E poi, sorpresa! La legge stabilisce anche un limite massimo : due testimoni per coniuge . Quindi, in totale, non si possono avere più di quattro testimoni al matrimonio civile. Non cinque, non sette. Quattro, e basta.

Il municipio non farà un'eccezione solo perché hai un gruppo WhatsApp "Testimoni d'Amore" con otto partecipanti. Dovrai scegliere. Sì, fa male.

Perché così tanti testimoni? A cosa servono davvero?

quanti-testimoni-per-un-matrimonio-vi-raccontiamo-tutto-senza-farvi-addormentare

Si potrebbe pensare che un testimone sia solo qualcuno che firma un pezzo di carta per fare bella figura. Ma il suo ruolo è un po' più elegante.

Testimoni... testimoniare, logico, no?

Il loro ruolo principale, come suggerisce il nome, è quello di certificare che il matrimonio abbia avuto luogo. Sono lì per confermare che avete pronunciato il fatidico "Sì, lo voglio" consapevolmente, senza pressioni, senza droghe nello champagne e anche se indossavate un semplice abito da sposa .

Firmano il certificato di matrimonio, che è un documento ufficiale. È un po' come essere una comparsa in un film... solo che quel film è la tua vita.

Supporto morale, risate nervose e fazzoletti disponibili

Al di là del quadro puramente legale, i tuoi testimoni sono soprattutto i tuoi alleati emotivi . Sono lì per rassicurarti, asciugarti una lacrima, tenerti i capelli se l'emozione (o lo champagne) ti sopraffanno.

E, naturalmente, sono spesso loro a gestire gli addii al celibato/nubilato, i discorsi (a volte molto imbarazzanti) e il coordinamento del corteo. In breve, supereroi in abito da sera.

Matrimonio religioso: le regole cambiano un po'

quanti-testimoni-per-un-matrimonio-vi-raccontiamo-tutto-senza-farvi-addormentare

Se hai intenzione di presentarti anche davanti al prete, all'imam o al rabbino, tieni presente che le regole variano .

In chiesa restiamo sobri (ma abbiamo un po' di margine di manovra)

In un matrimonio cattolico è richiesto un minimo di due testimoni , ma la Chiesa non impone un limite massimo rigoroso . Detto questo, nella pratica, il più delle volte il numero di testimoni è limitato a due: uno per ogni coniuge.

Perché? Perché troppi testimoni creano rapidamente confusione nel coro della chiesa, allungando i tempi della cerimonia. Nessuno vuole che la nonna si addormenti durante i 14 discorsi d'ingresso.

Matrimoni musulmani, ebrei o altri: scopri di più

A seconda della tradizione, il numero di testimoni può variare. Ad esempio, in un matrimonio musulmano, sono necessari due testimoni maschi affinché il matrimonio sia valido. In altre culture o fedi, le regole possono essere diverse, così come la scelta dell'abbigliamento, dove si può preferire un abito da sposa country per riflettere uno stile semplice e naturale in armonia con i valori della cerimonia.

In ogni caso, verificate con il vostro rappresentante religioso. E pensate anche alla logistica: più testimoni avete, più è probabile che invierete messaggi WhatsApp con scritto "Che ore sono?" la sera prima del matrimonio.

Come scegliere i testimoni senza provocare una guerra mondiale

quanti-testimoni-per-un-matrimonio-vi-raccontiamo-tutto-senza-farvi-addormentare

È IL dilemma del secolo: come nominare testimoni senza offendere nessuno?

Famiglia, amici o entrambi?

Non esiste una regola sul "tipo" di testimone da scegliere. Può essere:

  • Un fratello o una sorella,

  • Il tuo migliore amico fin dalle medie,

  • Il tuo compagno di stanza al college che ti ha visto in tutti i tuoi stati,

  • Il tuo cugino preferito (quello che non mangia le arachidi del buffet prima della cerimonia).

La scelta è tua , a patto che la persona sia maggiorenne (o emancipata) e accetti di assumere il ruolo.

La trappola del "se non lo scelgo, la prenderà male"

Spoiler: Sì, ci sono buone probabilità . Ma non puoi accontentare tutti. L'importante è scegliere persone che:

  • Ti conosco bene,

  • Mi sostieni davvero,

  • Sono pronti a essere coinvolti,

  • E soprattutto... chi non rischia di sabotare la cerimonia in modalità "Sono contrario a questo matrimonio ma firmo comunque".

E poi puoi sempre assegnare altri ruoli alle persone care che non hai scelto: damigelle, testimoni dello sposo, custodi delle fedi nuziali, maestri di pista da ballo...

Errori da evitare nella scelta dei testimoni

quanti-testimoni-per-un-matrimonio-vi-raccontiamo-tutto-senza-farvi-addormentare

Ci sono alcune classiche insidie che preferiremmo evitaste. Perché sì, un testimone può anche essere... una cattiva idea.

Scegliere in base alla pressione sociale

Non assumere qualcuno come testimone di nozze solo perché "è la norma". Solo perché le è piaciuto il tuo abito da sposa in pizzo su Instagram non significa che sia la persona giusta per essere il tuo testimone di nozze. Se non ti senti vicino a lei, o la vedi solo una volta ogni due Natali, potrebbe esserci un'alleata migliore per il grande giorno.

L'amico instabile o festaiolo

Tutti amiamo quella fidanzata un po' pazza o quell'amico sempre pronto a bere una tequila. Ma... è davvero la migliore idea averli come testimoni? Immaginate il discorso di nozze dopo quattro drink... No, grazie.

L'ex migliore amico

Eravate inseparabili 10 anni fa. Oggi vi sentite tre volte all'anno su Instagram. Chiediti ancora una volta se questa sia la scelta giusta per un ruolo così simbolico e centrale.

Cosa succede se vuoi più di quattro testimoni? Alcuni consigli

Sei il tipo di persona che ha un "team" esteso? Non vuoi scegliere tra i tuoi otto migliori amici? Ecco alcune idee.

Organizzare un matrimonio civile "sobrio" e una cerimonia laica più libera

Il municipio ammette solo quattro testimoni? Nessun problema. Potete celebrare una cerimonia civile con due testimoni ciascuno, per poi organizzare una cerimonia laica (in un giardino, in una sala o in spiaggia, se vi sentite avventurosi), dove potrete avere tutti i testimoni che desiderate. E perché non cogliere l'occasione per indossare un magnifico abito da sposa a maniche lunghe che farà colpo in un contesto così personalizzato?

Discorsi, simboli, rituali, tutto è possibile. E soprattutto, tutti si sentono coinvolti.

Distribuire i ruoli chiave

Sappiate che questo non è l'unico ruolo divertente. Potete creare una processione, designando:

  • Un maestro di cerimonie,

  • Un gestore di alleanze,

  • Una persona che legge un testo,

  • Coordinatori logistici,

  • Qualcuno che si assicuri che la playlist non suoni "Les Sardines" alle 20:00.

Tutti possono avere un ruolo, anche simbolico. Evita le gelosie ed è divertente.

Obblighi pratici per i testimoni: attenzione alle sorprese

Se pensi che i tuoi testimoni non debbano fare altro che firmare un documento, ripensaci. Ci sono alcune cose che dovresti pianificare.

Fornire i documenti necessari al municipio

I tuoi testimoni devono fornire:

  • Una fotocopia del documento di identità (valido),

  • Nome, data e luogo di nascita, professione, indirizzo (no, non servono per tenerli in archivio, servono per includerli nel documento ufficiale).

Fatelo almeno un mese prima della cerimonia per evitare spiacevoli sorprese.

Essere presenti nel grande giorno (sì, è meglio)

Un testimone che dimentica la data è come un DJ senza consolle: inutile. Pianifica un piccolo promemoria qualche giorno prima. E se uno dei tuoi testimoni non può più venire? Dovrai designarne un altro in fretta. Il giorno delle nozze, tra la gestione del catering e la sistemazione del tuo abito da sposa senza spalline , non avrai tempo di correre dietro a un testimone mancante. Ecco perché è importante scegliere persone affidabili.

Matrimonio all'estero: cosa cambia per i testimoni?

Se sognate un matrimonio su una spiaggia di Bali o in una villa toscana, fate attenzione: le regole possono variare a seconda del Paese.

Verificare con il municipio francese

Prima di partire, verifica se il matrimonio sarà riconosciuto in Francia e quali formalità devono essere espletate . Alcuni paesi richiedono documenti aggiuntivi o persino testimoni locali.

Semplifica e poi fai festa alla grande

Molte coppie scelgono di celebrare il matrimonio civile in Francia, con un piccolo gruppo di testimoni ufficiali, seguito da una cerimonia "simbolica" all'estero con tutti i loro cari. Meno scartoffie, più mojito. Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili qui .

Riassumendo: quanti testimoni per un matrimonio?

Riassumiamo (e promettiamo che ci fermeremo qui):

  • Matrimonio civile in Francia: da 1 a 2 testimoni per coniuge , oppure da 2 a 4 testimoni in totale . Non di più.

  • Matrimonio religioso : dipende, ma spesso bastano 2 testimoni .

  • Matrimonio all'estero : scopri di più.

  • Per il resto: sei libero di coinvolgere quante persone vuoi in ruoli simbolici.

E soprattutto: scegliete i vostri testimoni con il cuore , non con la pressione sociale. Queste sono le persone che saranno lì per voi, davvero, in questo momento unico. E se possibile, è sempre un vantaggio se sanno fare un bel discorso o ballare senza farsi male.


UNISCITI ALLA MIA BELLA FAMIGLIA DI MATRIMONI