Ah, i matrimoni... Quegli eventi pieni di emozioni, foto sfocate, champagne tiepido e coreografie approssimative. E poi c'è quel piccolo momento solenne in cui infili una busta in un'urna splendidamente decorata. Ma poi, proprio mentre stai per scarabocchiarci qualcosa, sorgono i dubbi: cosa scrivere su una busta di nozze? Un nome semplice? Una frase carina? Una citazione? Un indovinello? Respira, rilassati e ti spiegheremo tutto. Attenzione spoiler: no, "Formaggio + dessert = io" non è necessariamente l'opzione migliore.
Prima di sfoderare la vostra penna d'oca migliore (o la vostra penna a quattro colori migliore, non giudichiamo), ponetevi una semplice domanda: a chi è destinata la busta? Perché a seconda della risposta, la formula cambierà. La busta può essere simbolica quanto un abito da sposa :
Per gli sposi
Solo per uno degli sposi
Per i genitori degli sposi , se siete molto tradizionalisti
Per il forziere comune (l'urna, quella famosa)
Cominciamo con la più comune: la busta per i due piccioncini .
La soluzione più semplice (ed efficace) è semplicemente includere i loro nomi. Sì, molto semplicemente. Non c'è bisogno di esagerare:
"Per Clara e Hugo"
"All'attenzione di Sophie e Maxime"
"Ai nostri sposi novelli preferiti, Camille e Léo"
Puoi aggiungere un tocco personale o umoristico:
"Per gli sposi novelli appena nati (nessun reso possibile)"
“A chi ha detto sì… e chi pagherà per questo!”
Sei stato invitato da un vecchio amico, ma non hai mai visto la sua futura dolce metà? Niente panico, puoi sicuramente personalizzare l'invito senza sembrare maleducato:
"Per Maxime (e la misteriosa Élise, che non vediamo l'ora di incontrare!)"
"A Maxime e al suo +1 per la vita"
È leggero, divertente e si beve bene.
Un po' più di emozione, un po' più di tenerezza:
"Per la mia amata sorella e il suo meraviglioso marito"
"Per il mio cugino preferito e la sua dolce metà"
Hai capito. Non c'è bisogno di citare una poesia di Victor Hugo, ma un po' di affetto non guasta mai.
Chiariamoci: no, non dovete trasformare la vostra busta in un'opera d'arte. Alcuni invitati optano per la semplicità assoluta: una busta bianca, senza parole, solo il contenuto. È accettabile, ma un po' triste, vero? Come un abito da sposa svolazzante senza pizzo, o una pizza senza formaggio. Possiamo fare di meglio.
Una busta annotata:
Evita confusione se ci sono più buste in giro
Permette agli sposi di sapere chi ringraziare
Aggiungi un tocco personale, anche velocemente
Quindi sì, anche una piccola parola è meglio di niente . Forza, fate uno sforzo. Non siamo alla cassa del supermercato.
Sì, è tutta una questione di vicinanza. Non ci si avvicina a un collega distante come si farebbe con il proprio migliore amico d'infanzia. Proprio come non si sceglierebbe un abito da sposa stile impero per ogni figura, ogni legame richiede un'attenzione speciale. Ecco alcune idee basate sul vostro legame con gli innamorati del giorno.
Hai visto nascere la loro storia d'amore o hai asciugato le loro lacrime dopo una discussione sui piatti? Puoi permetterti di inviare messaggi sinceri e toccanti.
"Ai miei amici di sempre, con tutto il mio amore"
"Siete fatti l'uno per l'altra e siamo così felici di festeggiare questo momento con voi."
Aggiungi uno smiley, una battuta personale, un riferimento a un ricordo condiviso: questo è ciò che conta.
Manteniamo un tono leggero, senza cadere in intimità inappropriate:
"Congratulazioni a entrambi! I miei migliori auguri di felicità."
"Con i miei migliori auguri per questa nuova avventura insieme"
Semplice, efficace e non finisce su un account di "perle di nozze".
La famiglia è un misto di errori e tenerezza. Puoi suonare su questa delicata corda:
"Alla mia amata nipote, possa questo giorno essere l'inizio di una grande felicità."
"Al mio adorato nipote: non dimenticare di dire 'sì' a tutto, anche ai piatti."
Non prendiamoci in giro: i matrimoni sono anche un'occasione per lasciarsi andare un po'. Se gli sposi sono persone tranquille, potete concedervi un messaggio un po' eccentrico, come un accenno a un abito da sposa per donne formose che osa pensare fuori dagli schemi.
"Per la coppia più glamour al buffet all-you-can-eat"
"A coloro che sono riusciti a prenotare una stanza E a scegliere una disposizione dei posti senza la guerra civile"
"Per i futuri genitori di gatti e per i potenziali futuri genitori in generale"
"A chi ha detto sì prima di sapere quanto costa un catering"
Un pizzico di umorismo è la ciliegina sulla torta nuziale.
Ah, il classico. Perché non prendiamoci in giro: la busta è spesso la borsa delle nozze . Ma anche in quel caso, la presentazione è importante.
“Un piccolo aiuto per le vostre prime avventure insieme”
"Abbastanza per iniziare una vita insieme... o almeno per pagare la fontana di cioccolato"
"Un biglietto per i tuoi sogni o per riparare il salvadanaio dopo il matrimonio"
L'idea è di addolcire il gesto con un'espressione calorosa. Perché anche se si tratta di denaro, può comunque essere di classe.
Un altro dilemma: osare e personalizzare la busta, oppure optare per un elegante abito da sposa bohémien e restare fedeli a uno stile classico? Spoiler: entrambe le soluzioni sono possibili.
Si accorge di essere nell'urna
Può essere conservato come souvenir
Dimostra che ti sei preso del tempo
Puoi aggiungere:
Adesivi
Un sigillo di cera
Piccoli disegni
Un tocco di profumo (con moderazione, non vogliamo avvelenare gli sposi)
Nessun problema. Una bella busta bianca o crema, ben scritta e con una frase chiara, è perfetta. Evitate solo la busta stropicciata di La Poste con il logo EDF, grazie. È un po' come scegliere l' abito da sposa di una principessa : è la presentazione che conta!
Perché sì, ci sono alcune insidie da evitare. Niente di drammatico, ma tanto vale fare le cose per bene.
Pronunciare male il nome degli sposi : ricontrolla prima di iniziare.
Fare battute troppo piccanti : non è il momento di fare allusioni scurrili.
Tirare fuori gli ex (sì, succede... no, non è mai una buona idea).
Scrittura illeggibile : pensate a quando, dopo il matrimonio, dovranno rileggere i messaggi con le occhiaie post-mattina.
E no, non è obbligatorio disegnare un cuore. Ma se lo fai, fallo bene. Non un cuore storto, tipo "da disegnare con una mano sola mentre si frena".
L'urna nuziale, quella grande scatola piena d'amore... e di soldi. Se ci infili la busta dentro, renditi riconoscibile (almeno un po').
"Dalla squadra dei cugini (quelli che ballano meglio)"
"Per Clara e Hugo – con amore, Lucie e Antoine"
In questo modo gli sposi evitano di dover trascorrere tre giorni a fare controlli incrociati in stile FBI per scoprire chi ha donato cosa.
Assolutamente sì. L'interno della busta potrebbe contenere:
Una parola dolce
Un aneddoto
Una promessa (come "Ci prenderemo cura del tuo cane durante la tua luna di miele")
Una citazione stimolante (ma non troppo banale)
Può persino sostituire un biglietto d'auguri. E spesso è molto più personale di un messaggio prestampato. Clicca qui per saperne di più .
Scrivere su una busta da matrimonio non è come superare un esame di filosofia. Non esiste una risposta giusta o sbagliata, ma ci sono alcune buone pratiche :
Rimani leggibile
Sii personale senza essere troppo invadente
Aggiungi un tocco di umorismo o emozione , a seconda del collegamento
Evita errori di ortografia importanti (o chiama il correttore di bozze, non fa male)
E soprattutto: rilassatevi. La busta è solo un piccolo dettaglio in un giorno indimenticabile... ma un dettaglio che conta, e che può far sorridere gli sposi quando un giorno la troveranno, tra una scatola di ricordi e una vecchia giarrettiera.