quelle-couleur-de-robe-pour-la-mere-du-marie
26-06-2025

Di che colore sarà l'abito della madre dello sposo?

6 minuti di lettura

Il grande giorno si avvicina. Hai visto tuo figlio crescere, innamorarsi e poi annunciare il suo matrimonio. Emozioni garantite. E ora che i preparativi sono a buon punto, una piccola domanda, non poi così insignificante, ti frulla per la testa:
"Cosa indosserò al matrimonio di mio figlio?"

E attenzione, non un abito qualsiasi. Un abito che ti doni, che ti valorizzi, senza rubare la scena (questo lo lasciamo alla sposa). E soprattutto, un abito del colore giusto .

Ve lo diciamo senza mezzi termini: no, non siete condannate a indossare il beige o il grigio topo. Al contrario, ci sono mille e un modo per essere eleganti senza esagerare . Quindi sedetevi e rilassatevi, mentre vi accompagniamo in un rapido tour dei colori ideali per la mamma dello sposo, con consigli concreti , buon senso e un pizzico di umorismo.

I principi fondamentali per scegliere il colore giusto

di che colore è l'abito per la madre dello sposo?

Non vi daremo lezioni di moda. Ma ci sono comunque alcune regole di base da conoscere per evitare di commettere errori di stile il giorno delle vostre nozze, soprattutto per quanto riguarda l' abito da sposa . Niente di rigido, solo qualche consiglio utile.

Lasciamo il bianco alla sposa (è il suo momento)

Probabilmente ti sarà ovvio, ma vale la pena ripeterlo: il bianco è sacro . È il colore della sposa, punto. Anche il bianco sporco o l'avorio possono creare confusione. Quindi, per evitare sguardi di traverso o imbarazzanti malintesi, è meglio semplicemente evitarlo.

Nero sì, ma con moderazione

Il nero è elegante, raffinato... ma a volte evoca eventi meno gioiosi. Detto questo, per un matrimonio chic o una serata fuori, può essere perfettamente appropriato , a patto di abbinarlo con elementi luminosi (gioielli, pochette, scarpe, ecc.). L'idea è di rimanere festosi, non di sembrare usciti da un thriller nordico.

Il migliore? Chiedilo alla sposa

Prima di finalizzare l'outfit, una breve telefonata con la tua futura nuora può aiutare a evitare malintesi. Magari c'è un colore da evitare (perché è stato scelto per le damigelle, ad esempio) o un tema cromatico da seguire. Non c'è niente di meglio di una conversazione rilassata per sentirsi in sintonia con il resto degli invitati.

Colori che fanno sempre una buona impressione

di che colore è l'abito per la madre dello sposo?

Alcune tonalità sono senza tempo. Valorizzano la figura, illuminano l'incarnato e sono perfette nelle foto. Che si tratti di un abito da sposa per donne formose o di qualsiasi altro stile, ecco una piccola selezione di colori che funzionano sempre, senza correre rischi... ma con stile.

Pastelli, per un effetto soft e chic

Rosa cipria, azzurro cielo, verde Parma e verde acqua sono tonalità perfette per aggiungere delicatezza ed eleganza. Sono ideali per matrimoni all'aperto in primavera o in estate. Inoltre, si abbinano bene anche alle decorazioni floreali.

Aggiungi un accessorio leggermente più luminoso o un gioiello in oro e sarai al meglio, senza sforzo.

Colori vivaci ma raffinati

Stiamo parlando di colori come il blu royal, il corallo, il verde smeraldo o il rosso lampone. Tonalità piene di personalità , ma non esagerate. Se ti piacciono i colori audaci, questo è il giusto compromesso: sei elegante, visibile (in senso positivo) e piena di energia.

Attenzione però a mantenere l'equilibrio: se l'abito è colorato, optate per accessori semplici, per non appesantire l'outfit.

Toni neutri con un tocco chic

Beige dorato, champagne, tortora rosato, grigio perla… Queste tonalità delicate donano un look di grande classe, soprattutto se abbinate a materiali pregiati come la seta o il raso leggero. Sono perfette per chi vuole giocare la carta dell'elegante sobrietà, senza rischiare il cattivo gusto .

Consiglio rapido: evita tessuti troppo opachi, che possono apparire spenti. Un po' di lucentezza (ma non troppa) può fare la differenza.

Un colore adatto alla stagione dei matrimoni

di che colore è l'abito per la madre dello sposo?

No, non si indossa lo stesso abito per un matrimonio a luglio a Marsiglia e per un matrimonio a dicembre in Bretagna. La stagione ha una grande influenza sulla scelta dei materiali, ovviamente, ma anche sui colori che vi valorizzeranno. Un abito da sposa bohémien , leggero e fluido, ad esempio, sarà l'ideale per una cerimonia estiva sotto il sole.

Matrimonio di primavera: morbidezza e freschezza

Per i matrimoni primaverili, ci atteniamo a colori chiari e tenui che richiamano la rinascita della natura: rosa cipria, azzurro cielo, verde tenue, lavanda. Sono tonalità romantiche e affascinanti , perfette per una cerimonia all'aperto.

Ricordatevi di portare una giacca piccola ed elegante o una stola leggera: in primavera il sole è imprevedibile.

Matrimonio estivo: brio e leggerezza

In estate, puoi osare di più: corallo, turchese, fucsia o persino giallo pallido aggiungono un tocco di energia gioiosa al tuo look. Ora è il momento di sbizzarrirti con i colori , mantenendo però una vestibilità comoda per evitare il surriscaldamento.

Evitate però i colori troppo scuri (come il bordeaux o il grigio antracite), che rischiano di assorbire il calore.

Matrimonio autunnale: calore e profondità

L'autunno invita a tonalità più calde e avvolgenti: terracotta, mattone, verde abete, prugna, bronzo... Colori intensi che risaltano nelle foto , soprattutto se l'ambiente è naturale. Potete anche sbizzarrirvi con materiali leggermente più spessi e strutturati.

Un vero e proprio parco giochi per abiti sofisticati, con un tocco di carattere.

Matrimonio invernale: eleganza e intensità

I matrimoni invernali sono spesso molto eleganti. E quando si tratta di colori, è il momento di osare con il blu notte, il grigio scuro, il bordeaux intenso o persino il verde foresta. Abbinate ad accessori scintillanti (argento o oro), queste tonalità offrono un magnifico contrasto con l'arredamento invernale .

Non dimenticare di mettere in valigia un cappotto chic o un mantello coordinato. L'eleganza non deve per forza essere sinonimo di emozioni forti!

Abbina il colore al tono della tua pelle

di che colore è l'abito per la madre dello sposo?

Il colore giusto è anche quello che ti illumina. Non ha senso seguire la moda se non ti valorizza. Ecco alcune semplici linee guida per aiutarti a non commettere errori.

Pelle chiara: contrasto o morbidezza

Se hai la pelle chiara, i colori pastello ti stanno spesso bene, così come un abito da sposa da principessa in tonalità tenui. Ma puoi anche creare un contrasto interessante con il blu navy, il bordeaux o il verde smeraldo. L'idea è di evitare tonalità troppo vicine alla tua pelle, che potrebbero "sbiadirti" un po'.

Pelle scura: calore e vivacità

Le tonalità scure della pelle si sposano meravigliosamente con tonalità calde e vivaci: arancione, corallo, turchese, verde oliva, ecc. Puoi concederti contrasti marcati , che metteranno in risalto il tuo incarnato.

Pelle scura: luce e audacia

Sei fortunata: ci sono molti colori che ti stanno bene! Le tonalità vivaci (giallo, fucsia, blu elettrico) creano un contrasto sublime con il tuo incarnato. Anche i toni dell'oro, del rame o del bianco sporco (se la sposa è d'accordo) possono essere perfetti.

L'abito ideale in base al tipo di matrimonio

La location e lo stile del matrimonio determinano il tono. Festa in giardino o cerimonia sontuosa? Tutto fa la differenza, persino il colore dell'abito.

Matrimonio rustico o bohémien

Restiamo leggeri e naturali: toni pastello, motivi floreali discreti, verde salvia, beige rosato. Per un abito da sposa a sirena , si prediligono tessuti fluidi, per mantenere questa morbidezza e il movimento naturale. Evitiamo paillettes o raso eccessivamente lucido, che potrebbero risultare un po' "anticonformisti" con l'atmosfera rustic chic.

Matrimonio classico o elegante

In un contesto più tradizionale (castello, grande sala), si può optare per colori intensi e profondi : blu notte, bordeaux, grigio perla. L'eleganza è fondamentale, quindi optate per un abito strutturato con un tocco sofisticato (piccola spilla, stola preziosa, ecc.).

Matrimonio in spiaggia o all'aperto

Un'atmosfera rilassata richiede colori freschi e semplicità. Turchese, corallo, giallo chiaro o verde acqua sono i tuoi alleati. Scegli un abito fluido, facile da indossare... e che non ti dia fastidio se si alza il vento!

E se ti armonizzassi con la madre della sposa?

Anche se non è obbligatorio indossare gli stessi colori, è bene assicurarsi che i vostri outfit non siano troppo contrastanti . Dopotutto, sarete spesso fianco a fianco nelle foto!

Trovare l'armonia, senza essere abbinati

Una piccola discussione con l'altra mamma aiuta a evitare imbarazzanti doppioni (stesso abito da sposa corto , stesso colore, stessa collana: sarebbe un peccato!). Ad esempio, puoi scegliere colori complementari, come il bordeaux e il grigio perla, oppure il blu navy e il rosa antico.

Le insidie da evitare assolutamente

Concludiamo con alcuni errori comuni da evitare. Sarebbe un peccato rovinare tutto il tuo duro lavoro con un dettaglio di troppo!

Esagerare (o non abbastanza)

Vogliamo essere eleganti, ma non camuffate. Troppi strass, troppe fantasie o troppo volume possono farti sembrare un'ospite troppo zelante... o addirittura una concorrente. Al contrario, un abito troppo semplice o sobrio potrebbe risultare sciatto. Il giusto equilibrio? Un po' di personalità, in un outfit ben studiato.

Non provare l'abito alla luce naturale

L'illuminazione dei camerini può essere ingannevole. Quel verde abete che appariva sublime sotto i riflettori può apparire spento alla luce del giorno. Prova sempre il tuo outfit in condizioni reali , preferibilmente a casa durante il giorno.

Dimentica la comodità

Se l'abito è stretto, prude o scivola ogni pochi minuti, passerai più tempo a sistemarlo che a goderti il matrimonio. E sarebbe un vero peccato.

In conclusione: sii bella, sicura di te e te stessa.

Scegliere il colore dell'abito per il matrimonio di tuo figlio non è solo una questione di stile. È anche un modo per sentirsi bene, sentirsi a casa e celebrare questo momento unico con stile. Non devi nasconderti o brillare eccessivamente. L'obiettivo è trovare il tuo giusto mezzo , quello di cui ti senti orgogliosa e felice .

E tra noi: una madre radiosa si vede prima negli occhi. L'abito non fa che sottolineare ciò che sei già .


UNISCITI ALLA MIA BELLA FAMIGLIA DI MATRIMONI