quelle-tenue-pour-un-mariage-en-octobre
09-07-2025

Cosa indossare per un matrimonio a ottobre?

6 minuti di lettura

Non giriamoci intorno: vestirsi per un matrimonio a metà ottobre è un vero grattacapo. Non fa né caldo né freddo, o entrambe le cose contemporaneamente. Potrebbe piovere, essere ventoso o addirittura degno di maggio. Insomma, è un po' come giocare alla lotteria del tempo.

Ma niente panico, siamo qui per aiutarti a trovare L'outfit perfetto : quello che ti farà sentire al meglio senza tremare, sudare o imprecare contro i tuoi tacchi. Che tu sia un'invitata, una testimone o la cugina dello sposo, ti guideremo con stile e buon umore.

Autunno: una china scivolosa in fatto di abbigliamento

cosa-indossare-per-un-matrimonio-di-ottobre

Ottobre è quel periodo dell'anno in cui si può passare da una temperatura gelida di 12 °C a una temperatura ingannevolmente calda di 22 °C nello stesso giorno. E nemmeno il tuo abito da sposa sarebbe pronto per una cosa del genere!

Quindi bisogna giocare la carta della versatilità , degli strati (lo chiamiamo "layering" tra i professionisti della moda, ma non abbiamo usato termini tecnici) e dei materiali intelligenti. L'idea è di stare al caldo senza sudare , e di poter togliere o aggiungere uno strato a seconda dei capricci del cielo.

Un'altra sottigliezza di ottobre: la luce . È più morbida, più dorata. E questo è un vantaggio per le tue foto. A patto, ovviamente, che i tuoi abiti non stonino con l'ambiente. Quindi evita colori fluorescenti, bianco immacolato (la sposa, ricordi?) e colori eccessivamente estivi. Fai largo a toni caldi, autunnali, tenui ed eleganti .

E per quanto riguarda il dress code?

Prima di lanciarti nello shopping sfrenato o svuotare l'armadio, dai un'occhiata all'invito. Se è previsto un dress code, rispettalo (anche se "country chic" ti lascia perplesso, ti aiuteremo più avanti). Altrimenti, scegli l'outfit in base alla stagione, alla location (all'aperto o al chiuso? In campagna o in un castello?) e al tuo ruolo nel matrimonio .

Per le donne: eleganza a tutti gli strati

cosa-indossare-per-un-matrimonio-di-ottobre

Siete invitate a un matrimonio a ottobre? Buone notizie: avete l'imbarazzo della scelta , e non parliamo solo dell'abito.

La parola chiave: adattarsi senza rinunciare allo stile . Perché no, non è necessario indossare un piumino sopra un abito di raso per evitare di finire come un cubetto di ghiaccio.

L'abito autunnale: lunghezza, maniche e fluidità

Gli abiti rimangono i grandi vincitori, anche a ottobre. Ma attenzione: mentre l' abito da sposa con la schiena scoperta seduce ancora con la sua eleganza, stiamo sostituendo i modelli eccessivamente leggeri o mini con abiti midi o lunghi, con maniche a tre quarti o lunghe. Sono chic, pratici e tengono al caldo.

I materiali ideali? Crêpe , seta spessa , velluto leggero o anche una bella maglia fluida . Evitate tessuti troppo sottili che si attaccano al corpo alla prima goccia di pioggia.

Per quanto riguarda i motivi, i fiori autunnali , le stampe geometriche discrete o un bel colore semplice nei toni caldi (bordeaux, verde abete, ocra, blu notte) avranno un piccolo effetto.

Gonna, pantaloni, tuta: alternative di stile

Se l'abito non ti convince, niente paura! Una gonna midi abbinata a una bella camicetta di raso, o pantaloni palazzo con una giacca aderente possono essere altrettanto eleganti. E in più: probabilmente sentirai meno freddo.

E che dire della tuta chic ? È il compromesso perfetto: un unico capo, una silhouette elegante e la possibilità di indossare un cappotto senza sembrare in costume.

Giacche, cappotti & co.

Non andartene senza uno strato caldo da aggiungere al tramonto. Sopra un abito da sposa fluido , un cappotto lungo, dritto o doppiopetto in un bel tessuto (lana, tweed, pelliccia sintetica) è un vero vantaggio. Anche una mantella, per le più audaci, può fare un piccolo effetto.

Si può anche aggiungere all'outfit un blazer aderente , una giacca corta in tweed o un elegante cardigan lungo . L'importante è che questo capo completi il look, senza rovinarlo.

E le scarpe?

Anche qui, ottobre invita alla riflessione. Dimentichiamo i sandali aperti (a meno che non vi piaccia avere le dita dei piedi blu) e optiamo per décolleté chiuse , eleganti stivaletti alla caviglia o persino derby in vernice . Con o senza tacco, a seconda della vostra resistenza.

E pssst... se senti freddo, indossa delle solette termiche sottili . Nessuno se ne accorgerà, tranne le dita dei piedi, che ti ringrazieranno.

Per l'uomo: tra eleganza e buon senso

cosa-indossare-per-un-matrimonio-di-ottobre

Signori, anche voi meritate la vostra guida di sopravvivenza per lo stile dei matrimoni di ottobre. E la buona notizia è che in autunno potete dare il massimo senza morire di caldo. Mentre la vostra dama splende nel suo abito da sposa stile impero , voi rimanete chic e comodi: cosa si può chiedere di più?

Il costume perfetto per ottobre

Un abito a tre pezzi? Sì, adesso o mai più. Il gilet aggiunge uno strato senza appesantire, e puoi sempre togliere la giacca se necessario.

Per quanto riguarda i colori, lasciate i blu troppo chiari o i grigi pallidi per l'estate. A ottobre, optiamo per toni più intensi : blu navy, antracite, verde bottiglia, marrone scuro o anche un bordeaux ben bilanciato.

E se ti senti audace, un abito con un delicato motivo a quadri o un raffinato velluto a coste può essere un successo (sì, davvero).

Camicia, cravatta, accessori: le scelte giuste

Una camicia bianca è sempre una scelta sicura, ma nulla vieta di osare una calda tonalità pastello (avorio, azzurro cielo grigiastro, beige rosato). La cravatta? In tinta o a contrasto, ma in materiali di stagione: lana leggera, seta texturizzata, maglia fine .

Pensa ad accessori di carattere : una pochette colorata , un orologio elegante o anche una spilla o un fermacravatta se ti piacciono i piccoli dettagli che fanno la differenza.

E se è cool? Pensa a un cappotto.

Il cappotto viene spesso trascurato, eppure! Un bel soprabito , un trench spesso o anche un cappotto doppiopetto di lana possono salvaguardare il tuo stile (e la tua comodità) tra due foto di gruppo.

Evitate la giacca a vento da trekking o la giacca da ufficio: stiamo parlando di un matrimonio, non di una festa di addio.

Scarpe: eleganti, ovviamente

Brogue, derby, Oxford... Di pelle, ben lucidate e, se possibile, un po' isolanti. Niente stivali, a meno che il matrimonio non si svolga in un campo fangoso. E portate calzini che vi tengano al caldo, senza cadere nel tema di Babbo Natale. Questo vale tanto per il tailleur quanto per un abito da sposa per donne taglie forti , che merita scarpe eleganti e comode.

Matrimoni all'aperto: la vera battaglia di ottobre

cosa-indossare-per-un-matrimonio-di-ottobre

Alcuni sposi, un po' ottimisti, insistono nel volere una cerimonia all'aperto a ottobre. È bellissimo, certo. Ma è anche rischioso. E come invitati, è meglio pianificare in anticipo .

Gli elementi essenziali da avere con te

  • Una stola o uno scialle (donne)

  • Un bell'ombrello (evitiamo l'ombrello pubblicitario sull'auto)

  • Una sciarpa o una sciarpa sottile

  • Collant coprenti o semi-coprenti

  • Un paio di scarpe comode di ricambio (ad esempio, scarpe da ballo basse)

  • Una giacca impermeabile chic , per ogni evenienza

Materiali resistenti alle intemperie

Preferisci materiali traspiranti ma che tengano caldo: lana fine, cotone spesso, viscosa, cashmere leggero, ecc. Evita tessuti sintetici che fanno sudare o materiali troppo leggeri. Ulteriori consigli su questo argomento sono disponibili qui.

E i bambini? Non li dimentichiamo!

Anche i più piccoli meritano di essere vestiti bene senza prendere il raffreddore. E poiché corrono ovunque, hanno bisogno di abiti che siano belli ma comodi , caldi ma non soffocanti .

Bambine: vestito + gilet + collant + stivaletti .

Bambini: pantaloni + maglietta + maglione + giacca leggera + scarpe chiuse .

E sempre: un cappotto caldo e accessori intelligenti (un cappello elegante, una mini sciarpa, ecc.).

Abiti da evitare assolutamente

Ci sono alcuni passi falsi che preferiamo evitare. Ecco un elenco non esaustivo di ciò che è meglio lasciare nell'armadio :

  • Bianco o crema (non sei la sposa)

  • Abiti cortissimi senza collant (a rischio di trasformarti in un cubetto di ghiaccio)

  • Scollature profonde senza giacca (brrr)

  • Il look total black (a meno che non sia impreziosito da tocchi di colore)

  • Materiali lucidi come una palla da discoteca

  • Scarpe aperte (tranne che per i cocktail in una veranda riscaldata, forse)

  • Abiti stropicciati o spaiati

L'ultima parola: sii te stesso, ma nella versione di ottobre

Vestirsi per un matrimonio a ottobre è un po' come preparare una ricetta senza le previsioni del tempo: si armeggia, ci si adatta, si incrociano le dita. Ma con un po' di preparazione e buon senso, si sarà in forma smagliante .

Ricordatevi che la cosa importante è stare comodi, al caldo (o almeno non al freddo) e godersi la festa senza perdere tempo rimboccandosi le maniche o tremando tra un bicchiere di champagne e l'altro.


UNISCITI ALLA MIA BELLA FAMIGLIA DI MATRIMONI