quels-sont-les-papiers-pour-un-mariage-civil
21-07-2025

Quali sono i documenti per un matrimonio civile?

5 minuti di lettura

Ah, il matrimonio civile! Quella grande avventura amministrativa dove l'amore incontra... il modulo Cerfa. Hai detto "sì" in municipio? Perfetto! Ora devi dire "sì" alle pratiche burocratiche. E credici, tra documenti giustificativi, copie e certificati, è meglio armarsi di pazienza... e della nostra guida!

In questo articolo, vi sveleremo tutto ciò che c'è da sapere sulla documentazione necessaria per un matrimonio civile in Francia. Niente gergo pomposo o inutili chiacchiere: andremo dritti al punto, con una buona dose di chiarezza e qualche sorriso lungo il percorso.

Il fascicolo matrimoniale: la base della base

quali sono i documenti per un matrimonio civile

Prima di prenotare la location, scegliere il DJ o anche solo pensare all'abito da sposa , c'è un passaggio cruciale: presentare la domanda di matrimonio. Senza di essa, la cerimonia non avrà luogo. E per compilare questa famosa domanda, sarà necessario raccogliere alcuni documenti essenziali.

Stiamo parlando di documenti di base, validi per tutte le coppie che desiderano pronunciare il fatidico "sì" in municipio, che siate francesi, stranieri o entrambi.

Documenti di identità

Cominciamo con l'ovvio: i documenti d'identità . Ogni futuro coniuge dovrà fornire una fotocopia fronte-retro di un documento ufficiale : carta d'identità, passaporto o permesso di soggiorno.

Un piccolo ma importante dettaglio: il documento deve essere valido . Un passaporto scaduto nel 2017, anche se ti ricorda la tua vacanza a Bali, non passerà.

Prova di indirizzo o residenza

Il comune vuole sapere dove vivi, ma ti promettiamo che non lo fa per inviarti pubblicità. Dovrai fornire una prova di residenza recente (con data non anteriore a 3 mesi). Potrebbe trattarsi di:

  • Una bolletta della luce, dell'acqua, del gas o di internet (lunga vita alla scatola!)

  • Una ricevuta di affitto

  • Un certificato di alloggio con documento di identità dell'ospite

E se vivete a due indirizzi diversi, non fatevi prendere dal panico: ognuno di loro fornisce la propria prova.

certificati di nascita

Ecco IL documento che spesso causa problemi: il certificato di nascita . Ma niente panico, vi spiegheremo tutto.

Per le persone nate in Francia

Facile! Basta richiedere una copia completa o un estratto con la filiazione del tuo certificato di nascita, datato meno di 3 mesi fa (o 6 mesi fa se sei nato all'estero). Puoi fare domanda:

  • Online tramite il sito web del tuo municipio

  • Per posta

  • Oppure direttamente sul posto (se siete abbastanza fortunati da essere in zona)

Per le persone nate all'estero

Qui la cosa si fa un po' più complicata, ma è fattibile. Bisogna richiedere il certificato di nascita:

  • Presso il servizio centrale dello stato civile di Nantes (se sei francese nato all'estero)

  • Oppure dalle autorità del tuo paese di origine, con una traduzione ufficiale se il documento non è in francese

E attenzione: in alcuni casi è necessaria la legalizzazione o l'apostille affinché il documento venga riconosciuto dall'amministrazione francese.

Documenti aggiuntivi a seconda della situazione

quali sono i documenti per un matrimonio civile

Poiché ogni coppia è unica, il governo ha predisposto una documentazione specifica per ogni situazione, che si opti per una cerimonia intima o per un semplice abito da sposa . Ecco una rapida panoramica per non dimenticare nulla.

Se sei già stato sposato

Divorziati o vedovi? Non vogliamo gettare sale sulla ferita, ma è necessario dimostrarlo.

  • Se siete divorziati , fornite il certificato di matrimonio con la menzione del divorzio o la sentenza definitiva di divorzio .

  • Se sei vedovo , dovrai fornire il certificato di morte del tuo precedente coniuge.

E sì, all'amministrazione piacciono le prove, anche quando si tratta del passato.

Se sei straniero o se il tuo coniuge è straniero

Qui arriviamo al capitolo "carta millimetrata". Se uno di voi è cittadino straniero, dovrete allegare alcuni documenti:

  • Certificato di matrimonio : questo documento certifica che sei maggiorenne e che puoi sposarti secondo la legge del tuo Paese. Viene rilasciato dal consolato o dall'ambasciata.

  • Certificato di celibato : per dimostrare che non sei già sposato altrove.

  • Traduzione ufficiale di tutti i documenti redatti in una lingua diversa dal francese (da parte di un traduttore giurato)

E in alcuni casi, potrebbe essere richiesto un colloquio con un ufficiale di stato civile. Niente panico, non è la polizia, serve solo per assicurarsi che il matrimonio non sia... come dire... combinato.

Anche i testimoni hanno la loro voce

quali sono i documenti per un matrimonio civile

Ah, i testimoni. Quegli amici o familiari che vi accompagneranno nel grande giorno. Anche loro dovranno fornire un piccolo dettaglio: una copia del loro documento d'identità. E non dimentichiamo che anche l' abito da sposa country sarà un elemento chiave per una giornata indimenticabile.

Ogni sposa e sposo devono avere almeno un testimone e al massimo due . Quindi, in totale, contate tra 2 e 4 testimoni per la cerimonia.

Non hanno bisogno di un documento di identità o di precedenti penali. Basta scansionare la loro carta d'identità e il gioco è fatto!

Presentazione della domanda: come e dove?

quali sono i documenti per un matrimonio civile

Una volta raccolti tutti questi preziosi documenti, non resta che inviare il fascicolo al comune.

Ma attenzione, non uno qualsiasi!

  • Quello del luogo di residenza di uno dei futuri coniugi

  • O quello di uno dei loro genitori (sotto determinate condizioni)

Il fascicolo deve essere presentato di persona (da almeno uno dei due futuri sposi), generalmente su appuntamento . E per vostra informazione, il matrimonio potrà essere celebrato solo un mese dopo la presentazione del fascicolo (a causa del termine per le pubblicazioni di matrimonio).

Quindi, anticipiamo un po' per evitare brutte sorprese!

Pubblicazioni di matrimonio: la tradizione che persiste

Una volta accettata la domanda, il comune procederà con quella che viene chiamata la pubblicazione delle pubblicazioni di matrimonio . È un po' come un annuncio pubblico che dice: "Ehi, questi due si sposano, qualcuno ha qualcosa da dire?"

  • Esposizione per 10 giorni presso il municipio

  • Il matrimonio può essere celebrato dopo questo periodo

E se nessuno si oppone, bingo: puoi dire legalmente "sì".

Il caso particolare del matrimonio con uno straniero: dettagliamo

Ne abbiamo parlato sopra, ma andiamo oltre: sposare uno straniero in Francia richiede alcuni passaggi aggiuntivi.

L'udienza preliminare

Se uno dei coniugi non è francese, il comune può richiedere un'udienza preliminare, separatamente o congiuntamente. L'obiettivo? Garantire il consenso libero e informato di entrambi e la realtà della relazione, un po' come scegliere un abito da sposa in pizzo meticolosamente, con cura e attenzione, per non lasciare nulla al caso.

Niente panico, questo non è un interrogatorio in stile FBI. Si tratta principalmente di domande su come vi siete conosciuti, sulla vostra vita quotidiana, sui vostri progetti... In breve, per dimostrare che si tratta di una vera coppia.

Il certificato di capacità matrimoniale

In alcuni casi, in particolare se il matrimonio è previsto all'estero , potrebbe essere richiesto un certificato di capacità matrimoniale , ottenibile presso il consolato francese nel Paese interessato.

E se c'è qualche dubbio, l'ambasciata può anche condurre una sua piccola indagine. È raro, ma è meglio saperlo.

Alcuni consigli per evitare problemi

Forza, visto che siamo gentili, ti daremo qualche buon consiglio per far sì che tutto fili liscio.

Anticipare!

Alcuni documenti possono richiedere diverse settimane per arrivare, soprattutto i certificati di nascita esteri. Non aspettare fino all'ultimo minuto.

Fare copie

Sì, l'amministrazione adora le copie. Quindi assicurati di avere copie di tutto : una per il municipio, una per te e una per la cartella dei ricordi se sei un tipo sentimentale.

Verificare con il municipio

Ogni comune può avere i suoi requisiti specifici. Alcuni richiedono moduli aggiuntivi, altri vogliono documenti su carta patinata (no, stiamo esagerando... di poco). Una rapida telefonata o una visita all'ufficio di stato civile possono risparmiarti un sacco di seccature. Per maggiori informazioni, puoi consultare questa guida. Matrimonio civile in comune: formalità, documenti, testimoni .

In sintesi (e senza problemi)

Un matrimonio civile è, prima di tutto, una promessa meravigliosa. Ma prima di celebrare l'amore, è necessario completare l'iter burocratico. Ecco una lista di documenti essenziali :

✅ Documenti d'identità
✅ Prova di indirizzo
✅ Certificati di nascita
✅ Certificati specifici a seconda della tua situazione (divorzio, vedovanza, nazionalità straniera)
✅ ID dei testimoni

E soprattutto: un po' di pazienza, un pizzico di organizzazione e una buona dose di umorismo per gestire le sorprese. Dopotutto, è anche questo l'inizio della vita insieme!



UNISCITI ALLA MIA BELLA FAMIGLIA DI MATRIMONI