combien-coute-un-mariage-a-la-mairie-on-fait-les-comptes
22-06-2025

Quanto costa un matrimonio in municipio? Facciamo due conti.

6 minuti di lettura

Ah, il matrimonio civile! Quel momento di emozione... e di scartoffie. Ti stai già immaginando di pronunciare il fatidico "Sì, lo voglio" davanti al Sindaco, circondato dai tuoi cari, in una sala arredata con gusto (o forse no). Ma una domanda ti assilla: quanto costa tutto questo? Spoiler: potrebbe essere gratis... o no. Dai, tiriamo fuori la calcolatrice e facciamo il punto della situazione, senza giri di parole (e con un sorriso).

Matrimonio civile in municipio: gratuito? Sì, ma...

quanto costa un matrimonio al municipio - facciamo i calcoli

Prima di saltare di gioia e gridare "Tesoro, stiamo risparmiando per la nostra luna di miele alle Seychelles!", c'è una piccola sfumatura. Il matrimonio civile è effettivamente gratuito... a determinate condizioni . In Francia, sposarsi in municipio non costa un centesimo se lo si fa nel comune in cui vive uno dei futuri sposi . Il servizio pubblico è fantastico, non è vero?

Ma attenzione, se sognate di dire "Sì, lo voglio" in un'altra città, in un paesino pittoresco, sulla Costa Azzurra o ai piedi di una montagna, allora il conto può rapidamente aumentare . Alcuni municipi fanno pagare l'affitto delle sale al di fuori degli orari normali o per i non residenti.

E diciamoci la verità, anche se la cerimonia in sé non costa nulla, il resto può facilmente svuotarvi le tasche .

Perché alcuni municipi sono a pagamento?

Semplicemente perché possono. I municipi sono liberi di imporre tariffe per la messa a disposizione dei locali, in particolare al di fuori del normale orario di apertura (come il sabato pomeriggio) o quando non si vive in città.

Aspettatevi di pagare in media dai 100 ai 500 euro per questo tipo di servizio "eccezionale", a seconda della città. Parigi, ovviamente, non è famosa per i regali.

E paghiamo i giornali?

Buone notizie: i documenti di stato civile sono gratuiti . Certificati di nascita, libretto di famiglia, pubblicazioni di matrimonio... tutto questo viene offerto con un sorriso amministrativo. D'altra parte, se avete bisogno di traduzioni, documenti stranieri o di chiamare un notaio per un contratto di matrimonio , allora i costi possono iniziare a salire.

Il contratto di matrimonio: un'opzione che può aumentare il conto

quanto costa un matrimonio al municipio - facciamo i calcoli

Non vogliamo che finiate davanti al giudice del tribunale della famiglia, ma è meglio pianificare in anticipo. Se non firmate alcun contratto , sarete automaticamente soggetti al regime legale della comunione dei beni . Niente panico, significa solo che ciò che guadagnate e acquistate dopo il matrimonio è congiunto.

Ma se si desidera qualcos'altro – separazione dei beni, partecipazione alle acquisizioni, ecc. – è necessario un contratto davanti a un notaio. E il notaio non lavora gratis, nemmeno se gli si offrono dei dolci.

Quanto costa un contratto di matrimonio?

In media, dovresti aspettarti di pagare tra i 300 e i 500 euro , a seconda del notaio, della complessità del contratto e delle spese di redazione. Non c'è IVA sull'amore, ma ci sono comunque delle commissioni. Detto questo, è una scommessa sicura, soprattutto se uno di voi è un imprenditore o possiede un castello di famiglia.

È obbligatorio?

No, per niente. Ma è come un'assicurazione: speri di non averne mai bisogno, ma quando il vento cambia, sei contento di averla. Se siete al verde e vi amate con un semplice affetto, potete farne a meno.

Outfit: ci sposiamo, ma non necessariamente in stile red carpet

quanto costa un matrimonio al municipio - facciamo i calcoli

Il budget per l'abbigliamento per un matrimonio civile può variare da una a tre volte tanto... o anche di più . C'è un'enorme differenza tra chi si sposa in jeans e scarpe da ginnastica e chi indossa un abito firmato e un tailleur.

L'abito da sposa (o l'outfit chic)

Per un matrimonio civile, la semplicità è spesso la parola d'ordine , ma questo non significa che si debba rinunciare allo stile. Un abito bianco, corto o di media lunghezza, può costare tra i 50 e i 500 euro , a seconda che lo si trovi online o in una boutique specializzata.

Certo, se si opta per un abito firmato , si può sforare il budget e arrivare a spendere diverse migliaia di euro. Ma ehi, al municipio non è la Settimana della Moda.

Il costume del futuro marito

Anche lui merita il suo abito scintillante. Un abito decente può costare tra i 100 e gli 800 euro , a seconda della marca e se è fatto su misura. Un piccolo consiglio: prendi in considerazione l'idea di noleggiarlo. Sì, noleggiare l'abito non è antiquato, è intelligente. E nessuno saprà che non è tuo (a meno che tu non dimentichi di togliere l'etichetta).

E gli accessori?

Scarpe, capelli, trucco, manicure, borsetta, orologio... Queste piccole cose possono rapidamente arrivare a costare diverse centinaia di euro . È meglio pianificare un budget complessivo e rispettarlo.

Decorazioni, fiori e fotografo: non obbligatori, ma allettanti

quanto costa un matrimonio al municipio - facciamo i calcoli

Sì, anche se si tratta "solo del municipio", spesso desideriamo un po' di magia, belle foto, un bouquet e una bella atmosfera. E tutto questo... ha un prezzo.

Il fotografo

Questo è probabilmente uno dei lavori più sottovalutati . Eppure, è ciò che vi rimarrà dopo il grande giorno. Un fotografo professionista per una cerimonia in municipio può chiedervi tra i 200 e gli 800 euro , a seconda della sua reputazione e del tempo trascorso lì.

Le foto sfocate e mal incorniciate dello zio Michel sono carine, ma per il tuo album di nozze meriti di meglio.

Decorazione floreale

Anche per un matrimonio civile, un bouquet e un fiore all'occhiello fanno la differenza. Un piccolo bouquet costa dai 30 ai 100 euro , di più se si desiderano fiori rari o una composizione elaborata. E se si desidera decorare la sala (se il comune lo consente), bisognerà aggiungere un po' di più.

Un tocco di arredamento personalizzato?

Alcuni municipi consentono decorazioni leggere: una piccola ghirlanda, nastri, petali di fiori... Ma non pensate di appendere un arco floreale alto 2 metri. Se affittate una sala adiacente, potete sbizzarrirvi con un po' di personalizzazione: palloncini, poster, cartelli divertenti , ecc.

La festa dopo il municipio: aperitivo, ristorante o caffè all'aperto?

quanto costa un matrimonio al municipio - facciamo i calcoli

Anche se si celebra solo un matrimonio civile, è raro tornare a casa con i propri cari dopo aver firmato il contratto. Un drink veloce, un ristorante con gli amici o anche una festa in una sala ricevimenti: tutto è possibile... e ha un prezzo.

Il vino dell'onore

Un piccolo aperitivo per 20-30 persone, con qualche brindisi, bollicine e patatine fritte, può costare tra i 150 e i 500 euro , a seconda che si prepari tutto da soli o ci si affidi a un catering. I supermercati spesso offrono menù già pronti. Non è un 3 stelle, ma fa il suo dovere.

Il pasto al ristorante

Un tavolo per 10, 20 o 30 persone diventa rapidamente un budget limitato. Aspettatevi di pagare tra i 25 e i 60 euro a persona , a seconda del ristorante. Se optate per un "menù per gruppi", potete fare un ottimo affare senza spendere una fortuna.

Affittare una sala per eventi

Ad alcune coppie piace l'idea di prolungare il momento con una vera e propria festicciola. Affittare una sala comune può costare dai 200 ai 1.000 euro , a seconda delle dimensioni, della location e delle attrezzature incluse. Anche in questo caso, bisogna pensare alla musica, alle decorazioni, alle stoviglie e persino a un DJ . E i costi si accumulano rapidamente.

Spese bonus: fedi nuziali, inviti, testimoni e compagnia

Oh, pensavi di aver finito? No, i matrimoni sono pieni anche di piccoli dettagli che si sommano e possono far lievitare il conto. Ma stai tranquillo, tutto è flessibile in base ai tuoi desideri e al tuo budget .

Le alleanze

Impossibile non notarlo. Una semplice fede nuziale in oro può costare dai 150 euro , fino a diverse migliaia se si preferiscono i diamanti. I più economici? I modelli in argento o persino in acciaio inossidabile, che rimangono attraenti e accessibili.

Gli annunci

Anche per un piccolo matrimonio civile, è bello far sapere a tutti con un bell'invito. Versione cartacea: da 1 a 5 euro a testa , a seconda del design. Versione digitale: gratuita (o quasi), ed è ecologica!

Regali per i testimoni

Un po' di attenzione è sempre gradita. Una fiaschetta incisa, un astuccio personalizzato, un piccolo beauty box... Calcolate un costo compreso tra 10 e 30 € a persona .

Trasporti

Questo aspetto viene spesso trascurato. Che si tratti di un'auto a noleggio, di un taxi o persino di una carrozza trainata da cavalli (se si pensa in grande), il costo può variare dai 50 ai 300 euro, a seconda del mezzo di trasporto e della distanza. Il municipio non è sempre proprio dietro l'angolo!

In sintesi: quale budget prevedere per un matrimonio civile?

Quindi, il totale? È difficile dirlo con precisione, perché ogni coppia ha i propri desideri e mezzi. Ma per darvi un'idea realistica :

Voce di spesa Gamma bassa (€) Gamma alta (€)
Tariffe comunali (se fuori dal comune o durante orari speciali) 0 500
Contratto di matrimonio 300 500
Abiti 150 1500
Fotografo 200 800
Fiori e decorazioni 50 300
Ricevimento / pasto 150 2000
Alleanze 300 2000
Varie (inviti, trasporti, regali per i testimoni) 100 500
Totale stimato 1250 € 9100 €

UNISCITI ALLA MIA BELLA FAMIGLIA DI MATRIMONI