Il matrimonio, questo grande salto nell'avventura a due, merita ovviamente un applauso. Sì, ma ecco il punto: come trovare le parole giuste per congratularsi con gli sposi senza cadere nel banale "Congratulazioni e tanta felicità!"? Volete essere originali senza essere bizzarri, sinceri senza essere esagerati, divertenti senza essere pesanti? Siete nel posto giusto.
Congratularsi per un matrimonio è una forma d'arte... ma vi promettiamo che non vi chiederemo di dipingere. Vi guideremo solo a trovare LA formula giusta , in base al vostro stile, al vostro rapporto con gli sposi e alla situazione.
Non mentiamo a noi stessi: "Congratulazioni!" è un po' poco piccante. Sì, va bene, ma ce lo ricorderemo tra 10 anni? Probabilmente no. Oggi, con i social media, gli SMS, gli annunci degli stilisti, i biglietti di ringraziamento sotto forma di reel... e persino congratulazioni che rivaleggiano con l' abito da sposa , siamo entrati nell'era delle congratulazioni creative.
Gli sposi hanno trascorso mesi a pianificare questo giorno, scegliendo la playlist, sfidando il meteo e superando dibattiti sul colore del tovagliolo. Meritano di meglio di un messaggio uscito direttamente da un biscotto della fortuna.
Se siete intimi con gli sposi, probabilmente avete ricordi condivisi, battute o momenti che meritano di essere menzionati nel vostro messaggio. Un messaggio personalizzato è come un bicchiere di champagne ben dosato: ha sempre il suo effetto.
L'umorismo è fantastico. Ma se usato nel modo sbagliato, può rapidamente diventare imbarazzante. Fare gli auguri a un amico in modo anticonformista? Fantastico. Fare una battuta sul matrimonio del tuo capo? Non sono sicuro che sia una buona idea. È tutta una questione di contesto. Ci torneremo più avanti.
Poiché non si scrive lo stesso messaggio su un biglietto, in un messaggio di testo o durante un discorso, così come non si sceglierebbe un abito da sposa in stile country per un matrimonio in città, ecco una rapida panoramica di modi per esprimere le proprie congratulazioni con stile.
Il famoso biglietto infilato in una busta (o nell'urna nuziale) rimane un classico imbattibile . E per una buona ragione: può essere conservato, riletto e collezionato. Il tuo messaggio può essere:
Divertente: "Congratulazioni! Ti sei appena iscritto a una vita di condivisione, amore... e trattative sulla temperatura del soggiorno!"
Poetico: "Che la vostra unione sia una danza, un viaggio, uno spettacolo pirotecnico quotidiano."
Sincero e semplice: "Sono così felice per voi due. È un piacere vedere la vostra felicità!"
Se sei uno di quelli a cui piace prendere il microfono, puoi fare un breve discorso o un brindisi durante il pasto. La sfida qui è mantenere l'attenzione senza rovinare l'atmosfera .
Alcuni suggerimenti:
Non superare i 3 minuti (a meno che tu non sia un comico professionista).
Racconta un aneddoto toccante o divertente.
Concludete con un sincero augurio per la coppia.
Esempio: "Ricordo ancora il giorno in cui vi siete incontrati... beh, diciamo che vi siete guardati 15 volte prima di osare parlare. Oggi avete detto di sì. E francamente, è la progressione logica più bella."
I social media, i messaggi di testo o le e-mail sono tutti ottimi modi per congratularsi rapidamente con qualcuno, soprattutto se non puoi essere presente. Fai attenzione, però, a non avere fretta:
Evita gli emoji a catena.
Aggiungi un tocco personale.
Racconta un aneddoto, un ricordo, una barzelletta.
Esempio: "Congratulazioni a entrambi! E pensare che all'università si scommetteva su chi si sarebbe sposato per ultimo... Bravi, avete vinto a mani basse (e con l'anello in omaggio)!"
Congratularsi con un fratello, un collega o un vicino non è la stessa cosa. Ecco alcuni consigli per correggere il tono senza sbagliare.
È il momento di dare il massimo. Un messaggio personale, pieno di emozioni, anche un pizzico di ironia, se è il vostro stile. Raccontate un ricordo memorabile, esprimete la vostra gioia, dedicate una parola gentile a ciascuno di voi e, se l'occasione si presenta, menzionate il magnifico abito da sposa in pizzo che ha reso splendente uno dei momenti più memorabili della giornata.
Esempio: "Ti ho visto innamorarti, ti ho visto affrontare le difficoltà e ridere insieme. Oggi ti vedo sposarti. E, sinceramente, raramente sono stato così orgoglioso di far parte della tua storia."
Qui, manteniamo le cose semplici ma cordiali. Niente battute troppo intime e private, ma un piccolo ammiccamento professionale può strappare un sorriso.
Esempio: "Congratulazioni a entrambi! I miei migliori auguri per questa nuova avventura... spero che la gestione del budget per il matrimonio sia andata meglio rispetto all'ultimo progetto!"
Mostra di essere toccato, senza esagerare. Anche se non siete particolarmente uniti, il tuo messaggio può comunque avere un impatto.
Esempio: "È sempre una gioia vedere due persone unirsi con così tanto amore. Ti auguro il meglio per questo nuovo capitolo della tua vita."
Stanchi dei classici? Ecco alcune opzioni un po' diverse, come un abito da sposa a maniche lunghe , da adattare allo stile della coppia e al vostro legame.
“Che il tuo amore brilli ogni giorno più del precedente.”
"Un matrimonio non è una destinazione, è l'inizio di un viaggio su strada per due."
"Buona fortuna a vivere insieme senza litigare per il telecomando."
"Congratulazioni! Ora sei assunto da un'azienda con un contratto a tempo (molto) indeterminato, senza contratto di lavoro temporaneo."
"Che la vostra unione sia come un buon vino: che migliora con l'età (e si beve insieme)."
"Sei la prova che le fiabe esistono ancora."
Anche con le migliori intenzioni, è facile commettere un piccolo errore. Ecco alcune insidie da evitare .
Congratulazioni per il tuo matrimonio! Ti auguro il meglio per questo giorno speciale in cui ogni dettaglio conta, incluso il tuo splendido abito da sposa senza spalline , che ti sta benissimo. Che l'amore, la gioia e i ricordi più preziosi siano con te per sempre.
Tutto ciò che riguarda l'infedeltà, il divorzio o i noiosi cliché ("Finalmente sistemati!"): no grazie. Anche tra amici, può creare imbarazzo.
Non è il tuo giorno. Evita di condividere le tue esperienze di vita o di matrimonio (anche se sei stato sposato tre volte e hai un dottorato di ricerca in "teoria del matrimonio").
Non vi lasceremo senza una cassetta degli attrezzi . Ecco alcuni modelli pronti all'uso tra cui scegliere o adattare.
"Congratulazioni per questa giornata meravigliosa! Che la vostra vita insieme sia piena di felicità, amore, progetti condivisi... e risate quotidiane."
"Congratulazioni! Siete appena entrati nella lega delle coppie sposate. Bonus: vi guadagnate il diritto di discutere di cose stupide, ma sempre con amore."
"Due anime, una promessa, un'avventura infinita. Ti auguro un amore che illumini le giornate grigie e risate che risuonino anche sotto le lenzuola."
"Un matrimonio è come un bel film: ci sono colpi di scena, risate, a volte qualche lacrima... ma ciò che conta è che siate i due attori principali e, soprattutto, che scriviate insieme la sceneggiatura."
Non esiste una formula magica per congratulazioni perfette, ma c'è un ingrediente che non delude mai: la sincerità. Che tu sia un poeta, un burlone o una persona discreta, ciò che conta è che il tuo messaggio venga dal cuore . Non c'è bisogno di citazioni pompose o parole troppo altisonanti: un messaggio autentico avrà sempre più risonanza di un discorso eccessivamente elaborato.
E se siete davvero indecisi tra diversi stili, potete sempre cambiare un po'. Un po' di tenerezza, un pizzico di umorismo, e voilà, avete un biglietto che farà centro. E che, chissà, potrebbe finire nella scatola dei ricordi della coppia, nascosto accanto alla foto della torta, come quelli che vedete qui, per esempio .
Ecco fatto, ora avete tutti gli strumenti per congratularvi con gli sposi con stile . Che sia con una penna intrisa di umorismo o di emozione, a voce o per iscritto, l'importante è essere sinceri, pertinenti... e un po' creativi.
Quindi, la prossima volta che vedete due piccioncini appena sposati, non dite semplicemente "Congratulazioni" su due piedi. Pronunciate la vostra frase migliore e fate brillare i loro cuori... come un bicchiere di champagne.