quelle-chaussure-avec-une-combinaison-pour-un-mariage
01-07-2025

Quali scarpe indossare con una tuta per un matrimonio?

6 minuti di lettura

Hai trovato LA combinazione perfetta per questo matrimonio. Congratulazioni! Ma ora, la domanda spinosa: quali scarpe indossarci? Perché non mentiamo, anche l'abito più bello può essere rovinato da un paio di scarpe scelte male. E al contrario, una buona scarpa può elevare il tuo look al massimo dell'eleganza con il semplice rumore di un tacco.

Niente panico, ti guideremo con stile, gentilezza e un pizzico di ironia (perché ehi, stiamo parlando di scarpe, non di un saggio di filosofia).

La tuta: un'alternativa stilosa ma impegnativa

quali-scarpe-con-una-tuta-per-un-matrimonio

La tuta è un po' un jolly nel guardaroba moderno. Chic, pratica (non sempre in bagno, lo ammettiamo) e diabolicamente elegante, rivaleggia persino con l' abito da sposa tradizionale e sta conquistando sempre più fan ai matrimoni.

Ma questo capo intero ha un lato un po' da diva: non si abbina a tutto. E le scarpe devono stare al passo. Non c'è dubbio che sfoggerete le vostre sneakers con paillettes, anche se sono comode.

Prima ancora di parlare di tacchi, sandali o mocassini eleganti, devi considerare lo stile della tua tuta . Perché è da lì che tutto inizia.

Tuta ampia o tuta strutturata?

Se la tua muta è fluida, con caduta aerea, avrai bisogno di scarpe leggere che prolunghino questa sensazione.

Al contrario, un abbinamento con pantaloni su misura o un taglio più aderente richiederà scarpe più strutturate: tacchi spessi, décolleté appuntite o persino stivaletti a punta se il matrimonio è in autunno.

Colori e tessuti: gli errori da evitare

I colori chiari o pastello si abbinano bene a tonalità nude, dorate o argentate. Gli abbinamenti in nero o blu navy consentono maggiore libertà (lunga vita ai contrasti!), mentre le fantasie richiedono un po' di moderazione nelle scarpe per evitare di trasformare i piedi in alberi di Natale.

Per quanto riguarda i tessuti lucidi o satinati, evitate di abbinarli a scarpe ultra-lucide. L'equilibrio è fondamentale.

Le migliori opzioni di scarpe a seconda del tipo di abito

quali-scarpe-con-una-tuta-per-un-matrimonio

Andiamo al nocciolo della questione. Perché sì, le scarpe non sono una scelta casuale, soprattutto non per un matrimonio. Soprattutto se indossi un abito da sposa con la schiena scoperta e hai intenzione di ballare fino alle 3 del mattino sulle note di Claude François.

Décolleté: eleganza senza sforzo

La décolleté è un classico. Si abbina praticamente a tutto e, abbinata a una tuta, slancia la gamba aggiungendo un tocco ultra-chic.

Da preferire:

  • Décolleté color carne, perfette per gambe snelle (e per dare l'illusione di essere alti un metro e ottanta).

  • Toni pastello se la combinazione è chiara.

  • Nero o bordeaux per gli abiti scuri.

Consiglio veloce: evita le décolleté in vernice se il tuo outfit è già lucido. Altrimenti, fai attenzione all'effetto palla da discoteca. A meno che non sia quello l'obiettivo, e in quel caso, lo rispettiamo.

Sandali con tacco: ideali per i matrimoni estivi

Quando fa caldo e il matrimonio si svolge in giardino, i sandali con tacco sono la soluzione elegante e traspirante.

Perché ci piace:

  • Sono ariosi e perfetti con una tuta fluida.

  • Si può giocare con cinturini sottili, colori pastello o anche con un piccolo tacco dorato.

  • In genere sono più comode delle décolleté chiuse.

Attenzione: se l'outfit è già molto elaborato (con volant, fantasie, pizzi, ecc.), opta per sandali semplici. Ed evita i tacchi a spillo sul prato, a meno che tu non sia un amante dell'adrenalina.

Mules e tacchi a blocco: il giusto compromesso tra stile e comodità

Sono tornati di moda, e questa è una buona cosa. Le mules con tacco largo sono perfette se vuoi un look trendy senza sentirti una martire dopo un'ora, soprattutto con un abito da sposa fluido che richiede un'eleganza senza compromessi.

Danno un look molto alla moda, soprattutto se abbinati a una tuta ampia o corta.

Il must:

  • Un paio di mules colorate sopra una tuta neutra.

  • Oppure il contrario: mules color carne con una tuta vistosa.

Ma attenzione: niente pantofole. A meno che non abbiate intenzione di ballare a piedi nudi a fine serata.

Neonati e Mary Jane: un tocco retrò affascinante

Sì, le baby doll sono tornate. E con una tuta a vita alta, fanno miracoli. Il loro piccolo tacco quadrato e il cinturino sul collo del piede le conferiscono un look vintage che adoriamo.

Per chi?

  • Ospiti che vogliono ballare senza storcersi una caviglia.

  • Per chi ama un look retrò senza ricorrere al travestimento.

La combinazione migliore: tuta fluida, sandali in pelle rosa cipria, piccola pochette coordinata.

Stivaletti chic: sì, ma attenzione alla stagione

Per i matrimoni autunnali o invernali, non c'è bisogno di scendere a compromessi in fatto di stile. L'elegante e comodo abito da sposa stile impero si abbina perfettamente a stivaletti alla caviglia, ma non a stivaletti qualunque.

Evitiamo gli stivali spessi in stile ranger (a meno che non si tratti di un matrimonio molto rock'n'roll) e optiamo invece per:

  • Stivaletti con tacco sottile e punta affilata.

  • Pelle liscia, scamosciata o persino velluto per i più audaci.

Sotto una tuta nera o bordeaux può essere ultra elegante.

Ballerine (sì, ne stiamo parlando): un'opzione per le ribelli

C'è sempre quell'ospite che si rifiuta di indossare i tacchi. E sapete una cosa? Noi la rispettiamo. A patto che le scarpe basse siano scelte con cura.

Divieto: ballerine basse con fiocco in tessuto stanco.
Da adottare: modelli in pelle, con una bella finitura, perché no leggermente a punta per allungare la gamba.

Ideale con una tuta 7/8 o corta.

Alcuni errori comuni da evitare

quali-scarpe-con-una-tuta-per-un-matrimonio

Sì, abbiamo parlato di cosa fare, ma anche gli errori di moda esistono. E a volte li scopriamo troppo tardi.

Indossare scarpe troppo vistose

Un paio di scarpe troppo particolari possono rovinare il look generale. Se il tuo outfit è già colorato o con una fantasia, non esagerare.

Tenete a mente questa regola d'oro: la tuta è la star. Le scarpe servono a valorizzare la scena, non a rubarla.

Concentrarsi solo sull'apparenza (e dimenticare la comodità)

È un matrimonio, non una sfilata di moda di dieci minuti. Starai in piedi, saltellerai, ballerai, ti accovaccerai per la foto di gruppo, camminerai avanti e indietro verso il buffet... Basti dire che hai bisogno di un abito da sposa per donne taglie forti che sia tanto comodo quanto splendido, progettato per seguire ogni tuo movimento senza compromettere l'eleganza.

Morale della favola: prima prova le tue scarpe. Camminaci. Balla un po'. Altrimenti, finirai a piedi nudi sull'erba maledicendo i tuoi tacchi per averti deluso.

Scegliere l'altezza sbagliata del tacco

Non è il momento di sfoggiare tacchi da 13 cm se non li indossi mai.

Il giusto compromesso? Un tacco da 5 a 7 cm: eleganza + stabilità. E i tuoi piedi ti ringrazieranno.

Le nostre combinazioni vincenti: idee di outfit in base allo stile

Ancora indecisi? Ecco alcuni abbinamenti vincenti da cui trarre ispirazione, in base al vostro stile o al tema del matrimonio.

stile bohémien

Tuta ampia in lino o viscosa , toni naturali, vestibilità morbida.
→ Opta per sandali con tacco largo in pelle di cammello o mules intrecciate.

Un piccolo tocco: una corona di fiori o una borsa di rattan.

Matrimonio chic in città

Tuta nera o blu navy , taglio sartoriale.
→ Décolleté in camoscio a punta o baby doll retrò.

Aggiungi un rossetto audace e una pochette gioiello per un tocco di stile.

Atmosfera di campagna

Tuta stampata o pastello , tessuto leggero.
→ Sandali sottili o ballerine chic.

Accessori realizzati con materiali naturali: legno, corda, paglia intrecciata.

Matrimonio autunnale

Combinazione di bordeaux, prugna o verde bosco , tessuto spesso o velluto.
→ Eleganti stivaletti alla caviglia, in pelle scamosciata o vernice.

Per completare il tutto, uno scialle di lana fine o un lungo cappotto.

E gli accessori?

Le scarpe sono essenziali. Ma anche gli accessori fanno la differenza.

Coordinare senza abbinare tutto

Non è necessario avere una pochette esattamente dello stesso colore delle scarpe. Al contrario, un leggero contrasto può essere un'ottima scelta, soprattutto con un abito da sposa bohémien che invita a maggiore libertà e naturalezza negli accessori.

Gioca con i materiali:

  • Pelle e velluto

  • Metallico e opaco

  • Tessuto e strass (con moderazione)

La regola del 3: una buona guida

Non indossare più di tre colori visibili nel tuo look. È una regola semplice ma efficace per mantenere la coerenza.

Esempio :

  • Tuta blu notte

  • Scarpe color carne

  • Borsa d'oro
    = 3 colori. Perfetto.

In sintesi: l'arte di abbinare scarpe e tuta per un matrimonio

Non serve un dottorato in moda per creare un look impeccabile per il tuo matrimonio. Basta seguire alcuni principi fondamentali:

  • Considera lo stile del tuo abito

  • Scegli scarpe comode ma eleganti

  • Gioca con texture e colori con parsimonia

  • Rimani fedele al tuo stile: dovresti sentirti bella e a tuo agio

E soprattutto... divertitevi! Perché un matrimonio è, prima di tutto, una festa. E le vostre scarpe? Sono lì per sostenervi, non per frenarvi.

Ecco fatto, sei pronto a brillare! E anche i tuoi piedi. Ora dicci: chi è il più stiloso in pista?


UNISCITI ALLA MIA BELLA FAMIGLIA DI MATRIMONI